The Royal Ballet, non solo inglese
BALLET2000 riferisce da sempre sulle creazioni e gli artisti della compagnia londinese, che, pur con una tradizione molto meno antica delle sue maggiori colleghe nel mondo, è diventata e resta una delle più importanti e artisticamente ricche, come danzatori e come repertorio. Da tempo non facevamo il punto sullo stato delle cose al Covent Garden; ce lo propone ora Gerald Dowler, con un resoconto delle due ultime nuove produzioni, una classica e una contemporanea
4 Brevi – dal mondo della danza
20 La copertina :
The Royal Ballet, non solo inglese
– I danzatori – Una mezza creazione
– La scarpetta ritrovata
28 Focus coreografi
Saburo Teshigawara
31 In scena – recensioni :
Balletto dell’Opera di Roma
Mariinsky Ballet
Maribor Ballet
Ballet de l’Opéra de Paris
Fondazione Aterballetto
New York City Ballet
Batsheva Dance Company
Kurtidos Co.
Dresden Frankfurt Dance Company
Birmingham Royal Ballet
Ballet de l’Opéra de Paris
44 Visti da vicino
Natalia Dudinskaya
47 Multimedia : TV, Web, DVD, Cinema, Libri...
49 Addio : Pierre Lacotte, Attilio Labis, Michaël Denard, Denis Vieira, Bruno
Vescovo, Jean-Pierre Martal, Lupe Serrano