Raymonda, una romantica verso l’astrazione
Ultimo balletto di Petipa, “Raymonda” è stato poco rappresentato fuori dalla Russia fino a cinquant’anni fa, ma oggi è riconosciuto come un capolavoro di grande valore coreografico e musicale; sempre mantenuto a San Pietroburgo e a Mosca, è entrato nel repertorio di compagnie di tutto il mondo, dal Balletto dell’Opéra di Parigi a quello della Scala e, pochi mesi fa, all’English National Ballet in una nuova versione curata da Tamara Rojo
4 Brevi – dal mondo della danza
20 La copertina :
Raymonda, una romantica verso l’astrazione
La nuova versione di Amsterdam
Raymonda vista da Tamara
29 In scena – recensioni :
Balletto della Scala di Milano
Balletto dell’Opéra di Parigi
The Royal Ballet, Londra
CNDC Angers
Compagnia Rosas A.T. de Keersmaeker
Fondazione Pina Bausch / École des Sables
Ballet National de Marseille
Opera Ballet delle Fiandre
Saburo Teshigawara / Biennale di Venezia
Balletto Nazionale Ungherese
Compañía Nacional de Danza, Madrid
40 Icone
Ida Rubinstein
42 Visti da vicino
Pina Bausch
46 Multimedia : TV, Web Video, DVD, Cinema, Libri...