Meno calda, ma sempre estate della danza
È crisi economica in Europa, ce lo ripetono tutti i giorni. È dunque crisi anche
per la danza (anche se forse non “della danza”), nel senso che teatri,
festivals e compagnie devono sopravvivere con risorse sempre più ridotte.
L’estate, stagione d’oro dei festivals, ce lo conferma. Un tempo, il critico di
danza o lo spettatore appassionato passavano l’estate correndo da una città
all’altra d’Italia (ideale per gli spettacoli all’aperto nelle sue mille località
turistiche), in Francia (nei suoi luoghi storici), ma anche in Spagna e in
altri paesi di vacanze. Quest’anno, c’è molto meno da correre. Eppure, non è
ancora vero che gli amanti o i professionisti della danza possano davvero
far vacanza non avendo nulla da mettere sotto i denti... No, i festivals più
noti hanno mostrato in generale una grande volontà di continuare e le compagnie
soprattutto europee si sono adeguate. Così, il calendario dei festivals
estivi può ancora soddisfare un pubblico abbastanza numeroso e di tutti i
gusti. Diamo qui il panorama dei programmi annunciati al momento di andare
in stampa con questo numero della rivista. Rinviamo al “Cartellone” nelle
prime pagine per l’elenco completo, con date e luoghi, degli spettacoli.
Lo completeremo il mese prossimo.
6 Affiche/Cartellone/Calendar
13 Echos – nouvelles du monde de la danse
Brevi – notizie dal mondo della danza
News – from the dance world
28 Preljocaj chez lui à l’Opéra
Preljocaj di casa all’Opéra di Parigi
Preljocaj at Home at the Paris Opera
38 Les critiques / Recensioni spettacoli / Critics :
58 Multimedia : TV, Web, Dvd...
64 TV