N. 233 - Novembre 2012

Béjart nel XXI secolo
A quattro anni dalla scomparsa del suo genio fondatore – uno dei coreografi più discussi
ma più popolari e carismatici di tutti i tempi – il Béjart Ballet Lausanne continua a tener
viva la sua opera, rappresentando i suoi balletti in tournées in tutto il mondo. Sarà in
Italia, al Teatro Regio di Torino, nella prima metà di dicembre. Ma quale influenza può
avere ancora la sua eredità artistica nel mondo della danza di oggi?


4 Cartellone – gli spettacoli di danza in Italia e in Europa

20 Brevi – notizie dal mondo della danza

28 Béjart nel XXI secolo

36 Recensioni – gli spettacoli recenti:

  • Ballet de l’Opéra de Paris – “Soirée Balanchine”: Serenade - Agon
  • - Le Fils Prodigue
  • Danish Dance Theatre – Love Songs
  • Peeping Tom – For Rent
  • Sankai Juku – Umusuna
  • Ballet Preljocaj – Ce que j’appelle oubli
  • Compagnie Maguy Marin – Nocturnes
  • Dada Masilo Company – Swan Lake
  • Het Nationale Ballet – Hans van Manen: Grosse Fuge - Without
  • Words - Frank Bridge Variations
  • Cedar lake Contemporary Ballet – Orbo Novo
  • Batsheva Dance Company – Hora
  • Compagnie DCA Philippe Decouflé – Panorama
  • Les Ballets Jazz de Montréal – Night Box
  • Balletto Civile – L’amore segreto di Ofelia

44 Viaggio in Colombia

45 Cartellone “prêt-à-danser”

46 Miami Ballet Festival

47 La pagina di Pigmalione: Davide Bombana

48 Multimedia : Danza nel Web, TV, cinema, Dvd, libri...

52 Cartellone: danza in TV

54 Photo Gallery

Ballet2000 n. Novembre 2012

Béjart Ballet Lausanne, Boléro